Chi siamo

Company Profile

City+ è una società che nasce come startup nel 2019 con l’obiettivo di riqualificare e digitalizzare i piccoli centri cittadini e di potenziare il commercio locale, sempre più in crisi di fronte ai colossi del web ed al proliferare dei grandi centri commerciali con la catene multinazionali a far da padrone.

City+ ha rincorso e raggiunto questo obiettivo mettendo a disposizione un’applicazione per smartphone, che potesse da un lato racchiudere tutte le attività commerciali locali in una grande vetrina virtuale, anche con possibilità di acquisto on-line; dall’altro costituire un importante canale di comunicazione tra il Comune e il Cittadino con notifica immediata sul telefonino ad ogni notizia pubblicata dall’Ente Locale.

Tutto questo ne ha fatto uno straordinario e innovativo strumento di marketing del territorio, che orienta le piccole città verso una smart city rendendo più efficiente la comunicazione Ente-Cittadino, potenziando il commercio locale e sostenendo una pubblicità ecosostenibile.

A partire da fine 2020 si sono avvicinati a City+ una serie di professionisti con notevoli competenze in ambito giuridico, amministrativo e contabile e soprattutto con significative e documentate esperienze in importanti progetti nella pubblica amministrazione e a supporto della stessa.

Questo ha permesso, anche per effetto della pandemia che ha messo in ginocchio l’economia dei piccoli commercianti e di conseguenza la diffusione del progetto iniziale, di orientare City+ verso un ambito prettamente consulenziale.

Da qui l’idea di strutturare una serie di servizi a supporto dei Comuni nella gestione delle procedure afferenti ai fondi PNRR, PNC e altri fondi strutturali europei, nonché della Società Partecipate Pubbliche sottoposte alle rigide imposizione del TUSP (Testo Unico Società Partecipate).

I servizi City+ indirizzano tutte le fasi di un progetto PNRR, supportando il soggetto attuatore nelle attività che vanno dalla Fase di Programmazione fino alla Fase di Esecuzione e Collaudo dell’opera passando per la Fase di Progettazione e quella di Affidamento.

Mentre, per quanto concerne le società partecipate pubbliche, City+ è in grado di offrire una consulenza integrata sia a livello contabile che giuridico-amministrativa, dovendosi atteggiare alla stregua di un Comune per tutto ciò che concerne l’amministrazione trasparente, gli affidamenti degli incarichi e la rendicontazione.

chi_siamo-15

Al fine di trasferire il proprio know how ed esperienze sulle tematiche impattanti, quali il Codice dei Contratti Pubblici e le normative applicabili in ambito di appalti, privacy, anticorruzione, e società partecipate pubbliche, City+ ha strutturato una serie di corsi rivolti alla Pubblica Amministrazione e ai Professionisti, in modalità webinar attraverso una piattaforma per la formazione professionale certificata.

Hai un progetto in mente?